La ricerca dell’essenziale, la riduzione ai minimi termini, la disaggregazione elementare e la ricomposizione in nuove forme complesse come paradigma dell’atto creativo.
La ricerca dell’essenziale, la riduzione ai minimi termini, la disaggregazione elementare e la ricomposizione in nuove forme complesse come paradigma dell’atto creativo.
Un archetipo applicabile a tutte le scale, da XS a XL. Da questi concetti nasce il logo. Acronimo che rappresenta l’essenza della professionalità di DVD_A: il nome, l’arte e il mestiere, l’architettura, spogliati di artifici e formalismi, ridotti a codice.
L’Architettura è l’unica professione dove tecnica, arte e mestiere si incontrano per dare vita a oggetti e spazi fruibili, gradevoli e sostenibili, sotto il profilo economico ed ambientale. Questa importante funzione sociale che l’architetto incarna è il fulcro dell’attività di DVD_A fondata da Davide Ronco.
Il metodo DVD_A
Progettare nel dettaglio da xs a xl
Large
Medium
Small
X-Small
Progettazione Preliminare e Modellazione
Fin dalle prime fasi, l’attività di progettazione avviene con modellazione 3D, per consentire al cliente un approccio più immediato al progetto e per avere un magior controllo sulla dimensione spaziale dell’oggetto e il corretto inserimento planivolumetrico di quella che sarà l’opera finita.
Renderizzazione
Questo strumento non solo aiuta il cliente a comprendere meglio il progetto ma consente al progettista di tarare le proprie scelte sotto svariati profili, come l’uso dei materiali, del colore o delle luci per l’illuminazione notturna.
Progettazione Esecutiva
La disegnazione del progetto deve sempre essere portata ad un dettaglio tale da consentire all’impresa di eseguire l’opera esattamente come la Committenza la desidera e nel rispetto dell’offerta economica.
Il Cantiere
Il progettista deve sempre seguire con cura le fasi costruttive, diversamente l’opera finita risulterà perlopiù snaturata e non conforme alla normativa sotto il profilo amministrativo e tecnico.
L’opera Finita
Solo rispettando questo processo, il risultato finale potrà dirsi corretto e allineato alle intenzioni del Committente, se non addirittura migliorato rispetto al progetto iniziale, grazie a tutte le varianti che risultino necessarie.
Abbiamo lavorato con
Studio Cucchiarati Srl
Cargo Visual Office
Secap Spa
Architetto Ilario Bovero
Energie Studio Tecnico Associato
Ingegnere Giampiero Mensa
Ingegnere Giulio Pignatta
Gruppo Coggiola
Immobiliare Pivetti
Ingegnere Giorgio Angotti
Architetto Daniele Di Cesare
Andrea Priotti Visualizing
Una selezione dei nostri lavori.